CARTA DEI VALORI

CARTA DEI VALORI

Carta dei Valori
                      
Premessa


Innanzi tutto queste poche righe non sono uno spreco di inchiostro e di tempo per chi le ha redatte, perché in quello che scrive di seguito l’associazione SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE, crede davvero e vorrebbe, anzi vuole, che non lo siano nemmeno per chi le leggerà e soprattutto sarà chiamato a sottoscriverle e condividerle.  
A tal proposito la presente carta dei valori si rivolge ai seguenti soggetti aventi tutti pari dignità pur nella diversità dei ruoli e delle mansioni, nella consapevolezza che in ogni vittoria (come in ogni sconfitta) ci sia un pezzetto più o meno grande di tutti i protagonisti di seguito elencati:
Atleti; Tecnici; Dirigenti; Collaboratori a qualsiasi titolo della società; Genitori e amici; Sponsor.
 
Mission

Il fine dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Sportilia Volley Bisceglie” è di educare allo sport per arricchire il bagaglio motorio, dare concretezza e significato alle capacità umane e tecniche, considerando l’esperienza sportiva un coinvolgimento totale della persona, con le sue attitudini e le sue peculiarità nonché un’occasione, che solo alcuni fortunati hanno, di formare la propria personalità in modo completo ed equilibrato. 
Il campo di gioco è il luogo dove trasmettere e coltivare valori umani e sportivi, crescendo in armonia con il team, rispettando le regole e previlegiando la dedizione alla lealtà, alla fiducia ed al fair play. Affrontare le sfide con sano agonismo è lo spirito giusto con cui giocare a pallavolo divertendosi nella pienezza dei valori dello sport.

Vision
Lavoro affrontato con impegno professionale anche se con l’orgoglio di essere “dilettanti” sono una delle caratteristiche peculiari e fondamentali di questa Associazione. Lo Sport ha per questa società sportiva sempre la “S” maiuscola, e ciò significa che esso è ritenuto un’attività di importanza vitale per tutti coloro che hanno la fortuna ed il privilegio di poterla praticare, in quanto contribuisce alla crescita e maturazione di futuri cittadini e persone consapevoli e civili.
L’attenzione alla persona, unica ed inimitabile, ci accompagna in ogni azione volta a valorizzare l’atleta. 
Per ciascuna fascia di età, in base alla sua attitudine, abilità motoria ed alle sue competenze, l’obiettivo si adatta dando valore educativo dello sport. 
Condividere obiettivi, traguardi e sconfitte fra tutti quelli che gravitano attorno alla società è motivo di coesione ed aggregazione che rende indimenticabili successi e superabili sconfitte, momenti di sconforto, difficoltà. Grande la motivazione che ci accompagna in ogni momento della nostra attività. 
 
Con tale consapevolezza guardiamo nel prossimo futuro alla crescita tecnica e sportiva dell’atleta  con la partecipazione a difficili campionati di serie, nonché  a quelli giovanili con la storica attenzione ai giovani, con la speranza di poter migliorare quanto di buono fatto sin’ora.
Valorizzando i nostri atleti stimoliamo la crescita individuale quale motore per il consolidamento dello spirito di gruppo: è questa la scelta strategica di questa Associazione, determinata a favorire e supportare la crescita dal proprio interno.
Il nostro futuro è nelle mani dei giovani. Se poi in quelle mani c’è anche il talento è compito di tutti coltivarlo con passione e lealtà.
 
Regole di comportamento
  1. Tutti, nell’ambito delle specifiche attività e ruoli all’interno della ASD, devono uniformare la propria condotta al rispetto di principi di lealtà, integrità morale, spirito di collaborazione, senso di appartenenza, adottando comportamenti esemplari sul piano della convivenza civile, del rispetto reciproco e dei ruoli di ciascuno.
  2. Avere il massimo rispetto della dignità di ogni singolo anche in termini non prettamente tecnici. Partecipare ad ogni evento e attività sociale con il massimo impegno e dedizione.
  3. In particolare l’Atleta si impegna:
    • A onorare lo sport e le sue regole con un comportamento esemplare ispirato a lealtà e correttezza, impegnandosi al meglio delle proprie possibilità.
    • A tenere sempre una condotta che vada nel senso dello spirito di gruppo e dell’armonia nella squadra.
    • A rispettare gli avversari, i loro staff tecnici e dirigenziali e i giudici di gara nella consapevolezza che ogni decisione presa da questi ultimi è in buona fede.
    • A rispettare il pubblico e sensibilizzarlo a comportamenti rispettosi verso squadre avversarie, loro sostenitori e arbitri.
    • A non esprimere pubblicamente (anche su web e social-network) qualunque giudizio lesivo/offensivo dell’immagine di altre persone o organismi nell’ambito sportivo.
    • Ad avere cura delle strutture e del materiale a disposizione presso gli impianti e/o ricevuto in dotazione.
  4. In particolare i tecnici e lo staff di dirigenza si impegnano:
    • A comportarsi lealmente ed essere modelli positivi per le atlete.
    • A non compiere atti volti ad alterare il corretto svolgimento di una gara o ad avere un vantaggio illecito.
    • A rispettare gli ufficiali di gara e i componenti delle squadre avversarie.
    • Sostenere ogni iniziativa della società per promuovere lo sport ed i suoi valori.
  5. In particolare i genitori e i sostenitori si impegnano:
    • A far vivere l’ atleta, ed in particolare il/la bambino/a,  in un clima sereno che permetta la loro crescita psico-fisica e la educhi ai sani valori di solidarietà e fair play di cui lo sport è portatore, senza alimentare aspettative sproporzionate alle potenzialità di ognuno, nella consapevolezza che lo staff tecnico di Sportilia Volley Bisceglie ha a cuore le proprie atlete quanto le famiglie di provenienza.
    • Assumere atteggiamenti e comportamenti coerenti con i principi di correttezza e spirito sportivo di cui la Sportilia è sempre stata portatrice, affinché gli stessi possano essere d’esempio per i giovani, in particolar modo prima, durante e dopo lo svolgimento delle gare,
 
 
…… poter realizzare tutto questo è un grande successo, indipendentemente dai risultati agonistici per i quali tutti devono impegnarsi al massimo delle proprie possibilità nella piena consapevolezza che solo con il lavoro serio, il sacrificio di tutti ed un vero spirito di squadra (dentro e fuori dal campo) si ottengono i risultati. 
 
Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta fino all’ultimo punto. 
 
Forza ragazze, forza Sportilia!
 
Ambiziosi ma Umili

ASD Sportilia Volley Bisceglie - Carrara san Francesco 19/b2 - 76011 - Bisceglie (Bt) - Email presidente@sportiliavolleybisceglie.it
N° iscr. CONI 1608 - Codice FIPAV 150730305 - Anno Fondazione 1999 - C.F. 92037930721 - P. IVA 06365060729
info: 327 31 96 326  -   PEC certificata@pec.sportiliavolleybisceglie.it    CODICE UNIVOCO: M5UXCR1
IBAN  IT 71 Q 05262 41360 CC03000 71099 BANCA POPOLARE PUGLIESE ASD SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE